Vi siete mai chiesti da dove arrivi, e perché deve rompere cosí tanto le scatole?
Soprattutto quando cade sui vestiti.
E piú si lavano i capelli, piú aumenta.
La pelle del corpo ha vari strati, dal piú profondo al piú esterno.
Questi strati producono cellule, che via via si riformano, e per riformarsi, spingono in alto le cellule “vecchie” che arrivano in superficie sotto forma di scagliette, e questa é la forfora, che normalmente é secca.
Purtroppo in certi casi, soprattutto sulla cute, questa forfora secca, si lega al sebo prodotto dalla ghiandola sebacea, che invece ha il compito di mantenere sempre oleato il pelo (o capello), formando la forfora grassa.
Ci sono soluzioni?
Certo.
Physia ha una linea appositamente creata per questa anomalia.
Prima di tutto occorre usare uno shampoo non aggressivo, che deterga la cute ma non la secchi troppo, altrimenti la ghiandola sebacea lavora troppo e può provocare uno scompenso sulla cute.
Poi fare cicli di trattamenti con Emulsione Peel Deforforante e, se occorre, Sinergia Deforforante e fiale, che allevieranno il prurito e la desquamazione.
Con pazienza, si possono ottenere risultati ottimi!!!